“Stasera sono emozionato e ho bisogno di alzarmi” con queste 
					parole Gianni Amelio saluta il pubblico spoletino che 
					affolla il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale G. 
					Carducci di Spoleto.
					
					In un’atmosfera di entusiastica attesa si svolge la 
					presentazione del suo romanzo d’esordio “Politeama”, 
					evento fortemente voluto dal Teatro Lirico Sperimentale e
					
					sostenuto dal Comune di Spoleto e dalla Biblioteca G. 
					Carducci di Spoleto.
					
					Dopo l’omaggio musicale offerto dai giovani artisti dello 
					Sperimentale, la soprano Sabrina Cortese e il 
					pianista Enrico Cicconofri, l’Assessore Cappelletti 
					ha introdotto
					a 
					manifestazione ringraziando il regista per aver accettato 
					l’invito in un momento critico per la città di Spoleto e per 
					aver scelto di condividere con gli spoletini la proiezione 
					in prima assoluta delle immagini inedite del suo film di 
					prossima uscita “La tenerezza”.
					
					Un particolare ringraziamento anche al Teatro Lirico 
					Sperimentale.
					
					Con Gianni Amelio interlocutore, la presentazione 
					curata dal Prof. Giuseppe Leonelli assume tutt’altra 
					inquadratura, coinvolgendo il pubblico in un viaggio 
					attraverso la poetica e la letteratura che hanno ispirato il 
					regista nella stesura del suo primo lavoro in veste di 
					scrittore. Infatti, come afferma Leonelli “non è il libro di 
					un regista, è il libro di uno scrittore”, dichiarazione che 
					Gianni Amelio accoglie con modestia sottolineando che non ha 
					ancora sviluppato un suo stile di scrittura, avendo 
					terminato la stesura del suo romanzo in 28 giorni, e 
					lasciandosi guidare dall’evoluzione del suo personaggio, 
					senza sapere che cosa sarebbe accaduto nel capitolo 
					successivo.
					A 
					chiusura della presentazione un altro omaggio musicale e, 
					dopo aver autografato i
					
					ibri acquistati dal pubblico in sala in fila in una lunga 
					coda per la dedica, la manifestazione si è spostata nella 
					Sala Frau per la proiezione delle sequenze inedite del suo 
					prossimo film “La Tenerezza” e del suo film documentario 
					“Felice chi èdiverso”.
					
					Ripromettendo di ritornare a Spoleto per il progetto con il 
					Teatro Lirico Sperimentale, Amelio ha ringraziato tutta 
					l’organizzazione e il foltissimo pubblico che lo ha accolto
					
					con caloroso affetto. (16/02/2017)