| 
	
			78ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
	-  
	Spoleto 2024 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
			77ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
	-  
	Spoleto 2023 | 
  
  
    
		
					
						| 
			 
			
			TURANDOT 
			
			
			  
			
			
			
			
			
			
			nuovo allestimento della Turandot di Giacomo 
			Puccini 
			
			
			
			libretto di Giuseppe 
			Adami e Renato 
			Simoni 
			
			
			
			con il finale 
			composto da Luciano 
			Berio 
			
			
			  
			
			Teatro Nuovo 
			Giancarlo Menotti 
			
			
			
			
			12 
			settembre 2023  | 
						
	 
					
			   | 
					
								 
		
					
						| 
		
						 | 
						
					
	 
	
			    | 
					
								 
		
					
						
								
								
									
										| 
			
			 
			 "A 
			HAND OF BRIDGE" 
			
			
					
					
					Musica di 
					Nino Rota 
			
			
										Ore
			
			17.00  (Prova generale)  | 
										
					
			 
			
			
			‘I DUE TIMIDI’ 
					
					
					
					
					Musica di 
					Nino Rota 
					
										Ore
										
										17.00 -
										
										
										20.30
										(Anteprima)  | 
									 
									
										| 
			 
			TEATRO NUOVO 
			31 agosto 2023  | 
									 
								 
					 
					 | 
						
					 
					    | 
					
								 
		
					
						| 
			 
			
			LA LEGGE 
			- 
			
			GLI OCCHI DI IPAZIA 
			 di Giacomo Manzoni 
			 Dittico della prima e 
			dell’ultima opera del compositore milanese Giacomo Manzoni 
			 
			 Teatro 
			Caio Melisso 24 agosto 2023  | 
						
					 
					
	  
						 | 
					
								 
	  | 
  
  
    | 
	 
			76ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
	-  
	Spoleto 2022  | 
  
  
    
		
			| 
			 
			DON GIOVANNI 
			
			Un nuovo 
			allestimento firmato da Henning 
			Brockhaus 
			
			«È certamente un uomo di gran fascino, la cui 
			inesauribile energia erotica, dialettica, persino politica conquista 
			il prossimo a tal punto che questo “prossimo”, chiunque egli o ella 
			sia, scopre molte più cose di sé di quante non ne sapesse prima di 
			incontrarlo. Ma chi sia lui per davvero, resta un mistero» - 
			
			
			Enrico Girardi 
			
			Teatro Nuovo 
			Giancarlo Menotti - 
			
			13 
			settembre 2022  | 
			
			 
			
			   | 
		 
		
			| 
								 
								INTERMEZZI DEL 
								700 
								
			 | 
			
			 
	
	 
	
	   | 
		 
		
			| 
			 
			LA PORTA DIVISORIA 
			
			
			In scena in prima 
			assoluta al Teatro 
			Caio Melisso di Spoleto
			
			
			
			
			La porta divisoria, opera 
			di Fiorenzo 
			Carpi su libretto di Giorgio 
			Strehler tratto dal celebre racconto La 
			metamorfosi di Franz 
			Kafka, 
			è un atto unico suddiviso in cinque quadri, rimasto incompiuto. 
			
			Prova gen.  
			
			
			ore 18 -
			
			
			
			ore 20 
			TEATRO CAIO MELISSO - 
			1 settembre 2022  | 
			
			 
	
	 
	
	   | 
		 
		
			| 
			 
			Eine Kleine Musik 2022 
			
			in collaborazione con il Comune di Spoleto 
			
			
			
			LA TRAGÉDIE DE CARMEN 
			
			TEATRO CAIO MELISSO 
			Mercoledì 10 agosto 2022  | 
			
			 
	
	   | 
		 
		
			| 
			
			 
	
	
	DECRETATI 
	GLI OTTO VINCITORI DEL CONCORSO 
			
	
	
	
	
	EUROPEO 
	
	DI 
	
	
	
	
	CANTO 
	DI 
	SPOLETO 
	2022 76ma EDIZIONE 
			
			5 
			MARZO 2022 -  
			
			SPOLETO - 
			 
			TEATRO 
			CAIO MELISSO 
			
			
			
			
			Rassegna Stampa - 
			
			Comunicato stampa 
			 
			
			
			PDF 
			 | 
			
			 
	
	   | 
		 
	  | 
  
  
    | 
			75ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
	-  
	Spoleto 2021 | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	 
			74ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
	-  
	Spoleto 2020  | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			
			
			RIGOLETTO 
			
			
			
			
					
			 
					
			
					Musica 
					di
			
			
			
					Giuseppe Verdi 
			
			
					
					 -
					
					
					
					Libretto 
					di 
					Francesco Maria Piave
			
			
			Direzione Marco Boemi 
			
			
			Regia e ideazione dell'allestimento scenico - Maria Rosaria 
			Omaggio 
			
			
			Video 
			Mino La Franca - Costumi Clelia De Angelis 
			- Luci Eva Bruno 
			
			
			
			
			  Personaggi 
			e Interpreti
			
			
			
			
			Il Duca di Mantova Nicola Di Filippo 
			
			
			
			
			
			
					Rigoletto Lçuca 
					Bruno - Giloda Susanna Jerabkova 
			
					Sparafucile 
					Giordano Farina - Maddalena Dyana Bovolo 
			
					Giovanna Chiara 
					Boccabella - Il Conte di Monterone Giordano 
					Farina 
			
					Marullo Alfred 
					Chiavarella - Borsa Matteo Andrea Vincenti 
			
					Il Conte di Ceprano 
					Alberto Capranzano 
			
					La Contessa di Ceprano
					Chiara Boccabella 
			
					Usciere
					di
					Corte
					Amedeo Testerini 
					-La
					Contessa
					di Ceprano
					Chiara
					Boccabella 
			
					Paggio della Duchessa
					Klara Luznik - Duchessa di Mantova Lucia 
					Cittadoni 
			
					Figlia di Monterone 
					Diletta Masetti - Madre di Giulia Giorgia 
					Teodoro 
			
					Orchestra, coro e tecnici 
					dell'istituzione  
			
					Teatro Lirico Sperimentale di 
					Spoleto "A. Belli" 
			
					Maestro del coro 
					Mauro Persazzi - Fotografo di scena Riccardo 
					Spinella 
			
			Teatro Nuovo - Spoleto 
			
			
			18 
			settembre 2020 
			- 
			
			
			Comunicato stampa 
			 
			
			
			PDF  | 
			
	 
	
	  
			
			  
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
			
			 
			
			
					
					
			
			PERICCA
			e 
			VARRONE 
			
			
			
					
					
			LA 
					SERVA 
					PADRONA 
			
			
			
			Direzione Musicale Pierfrancesco Borrelli 
			
			Maestro del clavicembalo Livia Guarino 
			
			
			Ensemble strumentale 
			del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” 
			
			
			
			Regia  Andrea Stanisci - Costumi Clelia De Angelis 
			
			
			
			
			Luci Eva Bruni - Cantanti solisti 
			
			
			
			
			
			Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" 
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
					Pericca Dyana 
					Bovolo - Varrone Alfred Chiavarelli 
			
					Serpina Tosca 
					Rosseau - Uberto Luca Simonetti - 
					Vespone Enrico Toschi 
			
			Teatro Caio Melisso - Spoleto 
			
			 11 
			settembre 2020 - 
			
			
			Comunicato stampa 
			 
			
			
			PDF 
			
			 | 
			
			 
			
			    | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
						 
						
						
						
						
						LA PROVA DI UN'OPERA SERIA 
						
						
			
						Musica e 
						libretto di Francesco Gnecco 
			
			
			Direzione Musicale e pianoforte Luca Spinosa 
			
			Regia e Allestimento Gabriele Duma - Costumi Clelia De Angelis 
			
			
			Cantanti solisti Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" 
			
			
			
					Corilla Tosca 
					Rousseau - Federico Marco 
					Rencinai 
					
					M° Campanone/Compositore
					Luca Bruno 
					
					Fischietto/Copista 
					Giacomo Leone - Il poeta Pasticci 
					Giordano Farina 
						
			Teatro Clitunno - Trevi 
						
			 04 
			settembre 2020 - 
			
			
			Comunicato stampa 
			 
			 
			
			
			PDF 
			
			 | 
			
			 
	
	   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
			73ma  Stagione  Lirica  Sperimentale  
			-  
			Spoleto 2019  | 
		 
		
			| 
			 
			
			
			
			IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
			
					
					
					Musica di  
					Gioachino Rossini - Libretto di Cesare 
					Sterbini 
			
					
					Direttore
					Salvatore Percacciolo 
			
					Regia Paolo 
					Rossi - Registi assistenti 
					Emanuele Dell'Aquila - Lisa 
					Nava 
			
					Scene  
					Andrea Stanisci - Custumi 
					Clelia De Angelis - Luci 
					
					Eva Bruno 
			
					
			Fotografo di scena Riccardo Spinella 
					
					Personaggi e Interpreti 
					
					IL CONTE D'ALMAVIVA
					 
					
					Gianluca Bocchino - 
					DON BARTOLO Luca 
					Simonetti -ROSINA Susanna 
					Wolff - FIGARO Paolo 
					Ciavarelli - DON BASILIO Antonio 
					Albore - FIORELLO Maurizio 
					Ciavarelli- AMBROGIO Ivano 
					Granci - BERTA Tosca 
					Rousseau - UN UFFICIALE Maurizio 
					Cascianelli - MIMO Jacopo 
					Spampanato - Direttore di scena  
					Irene Lepore  
					-Capo Macchinista 
					Paolo 
					Zappelli  
					
					20 
			settembre 2019 - Teatro Nuovo - Spoleto 
			
					
			
			
					Programma
			
			
			
					
			
			
			PDF 
					
					
					
					- 
					Rassegna Stampa 
			- 
					Comunicato stampa 
			
			
					PDF 
			 | 
			
	 
	
	  
	  
	
	
	  
	  
	
	
	   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
					 
					
					
					DROSILLA e NESSO 
					Musica di  Leonardo Leo - Libretto di 
					Carlo De Palma 
					
					Edizione 
					critica a cura di Lorenzo Tunesi - 
					DROSILLA  
					
					
					 Silvia 
					Alice Gianolla - NESSO  
					Paolo Ciavarelli - Teatro Caio Melisso - Spoleto -
					
					
					 
					13 
			settembre 2019 
			
					 | 
			
			 
			
	   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
					Musica di John Palmer 
					
					Libretto di Cristina 
					Battocletti e John Palmer 
					
					 Prima 
					esecuzione assoluta - 
					
					COMUNICATO STAMPA -
					
			
			LOCANDINA - 05/09/2019 
			 | 
			
			 
	
	   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
					
					
			
			 
						
						Musica e libretto di Manuel 
						de Falla Riduzione 
						per pianoforte di Manuel 
						de Falla - 
			
			9 agosto 2019  | 
			
			 
					
					
						   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	 
			72ma  
	Stagione  Lirica  Sperimentale 
	- Spoleto   
	2018  | 
  
	
    
		
			| 
					
	 
			
			
			
	LA TRAVIATA 
			Musica di 
	
					G. Verdi - 
			Libretto di
					F. M. Piave 
					Direttore 
					
					Carlo Palleschi - 
					Regia 
					Giorgio Bongiovanni - Scene 
					
					Abdrea Stanisci 
			
					
					Custumi 
					
					Clelia De Angelis - 
					Luci 
					Eva Bruno . Fotografo di scena Riccardo 
					Spinella 
					
					Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale 
					"A. Belli" - 
					Personaggi e Interpreti 
					
					VIOLETTA VALERY 
					
					 Zdislava Bočková 
					. 
					
					
					
					Myriam Marcone -
					
					
					
					Maria Luisa Lattante 
					
					ALFREDO GERMONT  Mauro Secci - Ivaylo 
					Mihaylov - Emanuel Bussaglia 
					
					GIORGIO GERMONT  Daniel Lee - Ferruccio 
					Finetti - FLORA BERVOIX  Noemi Umani 
					
					ANNINA  Klara Luznik 
					- GASATONE  Alessandro 
					Fiocchetti 
					
					BARONE DUPHOL  Paolo 
					Ciavarelli - Alberto Crapanzano 
			
					MARCHESE D'OBIGNY  Amedeo 
					Testerini 
					
					DOTTORE GRENVIL  Giordano 
					Farina- GIUSEPPE  Nicola Di Filippo 
					
					COMMISSARIO  Ivano Granci 
					- DOMESTICO DI FLORA  Giuseppe 
					Conti 
					
			O.T.Li.S - Orchestra e Coro del Teatro Lirico Sperimentale 
					"A. Belli" 
	
					Direttore di scena Davide Finotti 
					- Capo Macchinista Paolo 
					Zappelli 
					
					
					Materiali luci S.P.A.N. 
					ensemble s.a.s di Spoleto 
	
					
					Teatro Nuovo - Spoleto
					-
					
					
					
					21 - 
					
					 
					22 - 
					
					 
					23 settembre 201 
					 | 
			
					
	 
	
	  
	
	  
	
	   | 
		 
	  | 
  
	
    
		
			| 
			 
					
					
					LA FURBA E LO SCIOCCO
					Musica di 
					Domenico Sarri 
			
					Libretto di
					Tommaso Mariani - 
					
					Edizioni 
					ETS - 
					Prima rappr. nell'Edizi. 
					Critica di Eric Boaro 
					
					Direttore 
					Pierfrancesco Borrelli - 
					Regia e scene
					
					Andrea Stanisci 
					
					Custumi 
					Clelia De Angelis - 
					Luci 
					Eva Bruno 
					
					Madama Sofia Susanna Wolff - 
					Conte Barlocco Paolo Ciavarelli 
					
					Mimi Carlo Bonilli, Massimiliano 
					Caporaletti - Livia 
					Guarino Maestro al cembalo 
			 | 
			
			 
	
	   | 
		 
	  | 
  
	
    
		
			| 
			 
			
			
			LONTANO DA QUI 
			- Musica di 
			Filippo Procco - 
			Libretto di 
			Riccardo Fazi 
			Direttore Marco 
			Angius -Regia,scene e luci
			Claudia Sorace 
			
			Drammaturgia
			Riccardo Fazi -Reslizz. 
			scene e video Maria Elena Fusacchia 
			
			Anteprima riservata agli abitanti 
			della Valnerina 
			
			6 settembre - Teatro Vaio Melisso 
			- Spoleto 
			
			Madre
			Daniela Nivea - Figlia Livia Rado -Natura
			Emanuela Sgarlata 
			
			Ensemble strumentale del Teatro 
			Lirico Sperimentale/Ensemble l'arsenale  | 
			
			 
	
	   | 
		 
	  | 
  
	
     | 
  
	
    | 
	 
			71°  Stagione  Lirica  Sperimentale 
	- Spoleto  2017  | 
  
  
    
		
			| 
	 
			
			CARMEN
			Opéra-comique in quattro atti 
			Musica 
	di Georges Bizet 
	Libretto di Henri 
	Meilhac e Ludovic Halévy da Prosper Mérimée 
	Edizioni KALMUS
			
			  Prima 
			rappresentazione: Parigi, 
			Opéra-Comique, 3 marzo 1875 
			Direttore Laurent Campellone 
			Regia, scene e costumi Stefano Monti 
			
			
			
			22
			-
			
			
			23
			-24
			NOVEMBRE 2017 -
			
			SPOLETO -
			TEATRO NUOVO 
			- 
			
			Programma
			
			
			PDF 
			
			 
			
			
			
			
			Rassegna 
			Stampa 
			
			-
			Comunicato 
			
			
			stampa 
			
			
			
			PDF 
			 | 
			 | 
		 
		
			| 
			
			 
			L'IMPRESARIO DELLE CANARIE 
					
					Libretto di Pietro 
					Metastasio - Musica Domenico Sarri 
					
					
					15/09/17 
					- 
					
					16/09/17 
			
					regia di Giorgio Bongiovanni - direttore dell’ensemble Pierfrancesco Borrelli 
			
					Dorina i soprano Zdislava Bočková / Noemi 
			
			
					Umani  -
			
					Nibbio il baritono Paolo Ciavarelli 
					
					Lisetta è Giorgia Fagotto Fiorentini 
					(mimo) 
			
			
			Programma
			
			
			PDF 
			- 
			
			Rassegna 
			Stampa 
			
			Comunicato
			
			
			stampa 
			
			
			
			PDF 
			 | 
			
			 
	
			    | 
		 
		
			| 
			 
			
			FAMMI UDIRE LA TUA VOCE   Nuovo allestimento 
			
			Azioni liriche per voci ed ensemble 
			di 9 strumenti 
			
			su testo liberamente tratto dal 
			Cantico dei Cantici 
			
			Musica e libretto di Adriano 
			Guarnieri, diretto da Marco Angius, per la regia
			di
			Federico
			Grazzini,
			spazio
			scenico
			e
			costumi
			di
			Andrea
			Stanisci, 
			coreografie di Pieradolfo Ciulli, light designer Alessandro Carletti. 
			
			
			
			Prava generale 07/09/2017 
			- 
			09/09/2017  | 
			
			 
	
	    | 
		 
	 
		
			| 
			 
			
			
			
			Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” in collaborazione con il 
			Comune di Spoleto 
			
			Eine 
			Kleine Domplatz Musik il Novecento: 
			l’Europa Mahagonny 
			Songspiel 
			
			la 
			Kermesse musicale anteprima 
			
			della71ma Stagione 
			Lirica Sperimentale 
			
			
			
			Giovedì 
			10 
			(prova generale)
			e 
			
			
			Venerdì 11 
			(prima)
			agosto 2017 
			
			
			Spoleto presso 
			il Teatrino delle Sei Luca Ronconi 
			
			
			Ex Museo 
			Civico e il Teatro Caio 
			Melisso 
			 | 
			
			 
	
			
			
	    | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	 
			70°  Stagione  Lirica  Sperimentale 
	- Spoleto  2016  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
		di 
		MAURIZIO DONADONI - 
		Anfiteatro di Sutri 
		- 29 luglio 2015 
		  
		con
		
		
		Maria Rosaria OMAGGIO,
		Maurizio DONADONI 
			 
			e Hal YAMANOUCHI  
			 | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			
			
			
			CONCERTO VOCALE 
			
			Villa Redenta, Sala Monterosso 
			
			Cantano gli artisti vincitori dei 
			Concorsi Europei 2014 e 2015 
			
			Maestri accompagnatori Marco 
			Attura e Lorenzo Orlandi 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			
			VILLA REDENTA - 11 
			giugno 2015 - 
			
			
			
			Comunicato stampa 
			 
			
			
			PDF 
			 | 
			
			 
	
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			
					
		
		"Sermones" 
		e "Vita di Maria Vergine" 
		
		
		
		Un monologo e
		
		un'opera creata dal genio rinascimentale 
		di 
		
		
		Pietro Aretino 
		
		Laura Ciulli intervista 
		Giancarlo Giannini e Francesca Bartellini 
		
		Foto, riprese e montaggio di RICCARDO 
		SPINELLA 
		
		Viterbo Sala del Conclave 
		di Palazzo dei Papi - 28 settembre 2014  
					 | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
			
			
			68°  Stagione  Lirica  Sperimentale 
	- Spoleto  2014  | 
			 
		
			| 
			
			 
	
	
	ALRED, ALFRED 
	
	SETTE SCENE SEI INTERMEZZI 
			
			
			Parole e musica di Franco 
			Donatoni - Direttore Marco Angius 
	
			Regia Paolo Rossi 
	
			Scenografia 
			Andrea Stanisci - Costumi Clelia De Angelis 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO NUOVO   
			
			
			
			23/24/25/ 
					
					 
			settembre 2014 
			
			Cantanti del Teatro Lirico 
			Sperimentale " A. Belli" di Spoleto 
			
			Orchestra del Teatro Sperimentale 
			"A. Belli" di Spoleto  | 
			  | 
			
	 
	
	  
	
	
	  
	
	
	   | 
		 
		
			| 
	
	 
	
	
	GIANNI SCHICCHI 
			
			 di 
			Giacomo Puccini - libretto Giovacchino Forzano 
	
			Direttore Marco Angius - 
			Regia di Paolo Rossi 
			
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO NUOVO 
			
			
			
			23/24/25/ 
					 
			settembre 2014 
			
			Cantanti del Teatro Lirico 
			Sperimentale " A. Belli" di Spoleto 
			
			Orchestra del Teatro Sperimentale 
			"A. Belli" di Spoleto 
			 | 
			  | 
			
	 
	
	   
	    | 
		 
		
			| 
			 
			
			
			PERSONAGGI 
			
			E INTERPRETI 
			
			Immagini dall'Archivio del Teatro Lirico 
			Sperimentale 
			
			Foto di 
			Giorgio Lucarini e Riccardo Spinella 
			
			1984 - 2013  | 
			  | 
			
			 
			
			   | 
		 
		
			| 
			
			 
	
	
	SERPILLA e BACOCCO 
			
			
			OVVERO IL MARITO GIOCATORE E LA 
			MOGLIE BACCHETTONA 
			
			Tre intermezzi di - GIUSEPPE MARIA 
			ORLANDINI 
			
			Libretto di ANTONIO SALVI - 
			Revisione di Francesco Massimi 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO SAN NICOLO' 
			
			Cantanti del Teatro Lirico 
			Sperimentale " A. Belli" di Spoleto 
			
			Ensamble dell'O.T.L.i.S - 
			Orchestra del Teatro Sperimentale di Spoleto 
			
				
						
						
						Direttore Francesco Massimi - 
						
						Regia Adamo Lorenzetti  
			
			
			
			19/20 
					
					 
			settembre 2014 
			 | 
			  | 
			
			 
			
			  
			
			
			   | 
		 
		
			| 
			
			 
	
	
	OPERA NOVA Prima 
	esecuzione assoluta 
			
			Opera commissionata dal Teatro Lirico 
			Sperimentale "A. Belli" di Spoleto  
			
			
			
			CANZONE DEI LUOGHI COMUNI 
			
			
			Musica di Cristian Carrara - Testo di Marco 
			Martinelli 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO SAN NICOLO' -  
			13 
			settembre 2014 
			(Secondo cast) | 
			  | 
			
			 
			
			   | 
		 
		
			| 
			
	 
	
	
	OPERA NOVA
	Prima esecuzione 
	assoluta 
			
			Opera commissionata dal Teatro Lirico 
			Sperimentale "A. Belli" di Spoleto  
			
			
			
			IL GIOCATORE 
			
			
			Musica di Cristian Carrara - Testo di Marco 
			Martinelli 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO SAN NICOLO' -  
			13 
			settembre 2014 
			(Secondo cast) | 
			  | 
			
			 
			   | 
		 
		
			| 
			
	 
	
	
	OPERA NOVA
	Prima esecuzione 
	assoluta 
			
			Opera commissionata dal Teatro Lirico 
			Sperimentale "A. Belli" di Spoleto  
			
			
			
			CANZONE DEI LUOGHI COMUNI 
			
			
			Musica di Cristian Carrara - Testo di Marco 
			Martinelli 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO SAN NICOLO' -  
			11 
			settembre 2014 
			(Prova generale) | 
			  | 
			
			 
			
			   | 
		 
		
			| 
			
	 
	
	
	OPERA NOVA
	Prima esecuzione 
	assoluta 
			
			Opera commissionata dal Teatro Lirico 
			Sperimentale "A. Belli" di Spoleto  
			
			
			
			IL GIOCATORE 
			
			
			Musica di Cristian Carrara - Testo di Marco 
			Martinelli 
			
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO SAN NICOLO' -  
			11 
			settembre 2014 
			(Prova generale) | 
			  | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
	
		
			
				| 
			 
			
			
			CONCERTI 
			
			"PICCOLA 
			
			OPERA" 
			
			Aliseo Est Wind 
			Ensemble/Allievi  della Masterclass di Luca Bellini 
				
				
				Vitorchiano 18/05/14  
			 
				 | 
				
				 
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
		
		
				 
		Comune di TUSCANIA - 
		OPERAEXTRAVAGANZA - 
		
		Tuscania - Teatro rivellino 30 aprile 2014 
		
			
			Personaggi e 
			interpreti: Violetta Valery (Simonida Miletic) - Alfredo 
			Germond (Aureliano Grimaldi) 
			 
			Giorgio Germond 
			(Carlo Morini) - Voce narrante: 
			Maria Morena Lepri 
			Coro "Operaextravaganza" 
			- Maestro del coro Susanna Ohtonen - Da Ponte Ensemble 
			Orchestra da Camera 
			Fantasia Flamenca - Corpo di Ballo diretto da Laura Stella - 
		Direttore
		Luigi De Filippi  
		  | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
		
		
		 
		La Camerata Polifonica Viterbese "Zeno 
		Scipioni" e l'Ensemble Vocale "Il Contrappunto", 
		complessi vocali della città di 
		Viterbo con la partecipazione della Corale Polifonica Sammartini, 
		dell'Accademia Musicale di Bruxelles 
		(Belgio) 
		
		Direttore
		Fabrizio Bastianini 
		- Viterbo Cattedrale San 
		Lorenzo 14 aprile 2014   | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				
				DAVID D'AMORE/TERESA RAGONESI 
				
				
				
				ORA-NOW/site specific 
				
				
				Galleria SPAZIO40
				- Via dell’Arco di San Calisto 40 - Roma 
				
				
				dal19 al 21 novembre 2013  | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			TOSCA   
			
			Opera in tre atti di Giacomo 
			Puccini - Libretto di G. Giacosa e L. Illica 
			
			
			
			
			Teatro NUOVO 
			- 
			 
			
			
			
			
			Spoleto
			
			
			
			24 - 
			
			
			25 
			- 
			
			
			26 
			settembre 2013  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
	
	
	
	OPERA NOVA 
			
			
			Prima esecuzione assoluta 
			
			Opere commissionate dal Teatro Lirico 
			di Spoleto Sperimentale "A. Belli" 
			
	 
	 
			
	
	
	EURIDICE E ORFEO 
			
			
			Musica di 
			Mario Guido Scappucci - 
			Testo di Gino Nappo 
			
			
	
	
	12 - 
	
	
	13 settembre 2013 
			
	  
			
	
	
	DOGLIE Operina Morale 
			
			
			Musica di  
			Valerio Sannicandro - Testo 
			di Antonio Tarantino 
			
	
	
	12 - 
	
	
	13 settembre 2013 
			 | 
			
	 
	
	  
	
	   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
		"CULLA 
		di MEMORIA CELTICA" 
	
		Mostra d'Arte di Carla Brannigan e 
		presentazione del libro "TIR NA NOG" Divinità, 
			
		Fate, Angeli di ieri e di oggi della 
		scrittrice Mary Brannigan 
			
		10 maggio 2013 - Auditorium Comunale 
		di 
		
		
		Vitorchiano 
			 | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
		 
		AUSONIO ZAPPA 
			
		
		
		IL SORRISO LE OPERE 
	
		 
		Incontro di commemorazione con testimonianze a un anno dalla 
		scomparsa 
			
		Sabato 6 aprile 2013 - ore 17.00 - 
		Teatro Parrocchiale Murialdo - 
		
		Viterbo  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			
			
			
			LA TRAVIATA 
			Opera in tre atti di 
			Giuseppe Verdi 
			
			Libretto di Francesco Maria 
			Piave - Allestimento 
			del Teatro dell'Opera di Giocosa di Savona 
			
			Ensamble dell'O.T.L.i.S  
			Orchestra del Teatro Lirico 
			Sperimentale Coro del Teatro Lirico 
			
			
			Sperimentale di Spoleto 
			- 
			
			 
			
			Roma 
			
			
			 -
			
			
			TEATRO ITALIA - 
			
			
			5 ottobre 2012 
			
			 
						
						Direttore
						Conductor Carlo Palleshi - 
			
						
						
						Regia scene e costumi 
			Stefano Monti | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
		 
		La popolazione di Vitorchiano 
		festeggia 
			
		
		
		MAURO CRATASSA 
		- atleta di ciclismo paralimpico 
			
		28 settembre 2012 - Piazza Roma -  
		
		
		Vitorchiano  | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			LA TRAVIATA 
			Opera in tre atti di 
			Giuseppe Verdi 
			
			Libretto di Francesco Maria 
			Piave 
			
			Ensamble dell'O.T.L.i.S Orchestra 
			del Teatro Lirico Sperimentale Coro del Teatro Lirico 
			
			Sperimentale di Spoleto - 
			Allestimento del Teatro dell'Opera di Giocosa di Savona 
			
			
			
			
			
			Spoleto -
			
			
			
			TEATRO NUOVO  -  
			
			
			
			18 -
			
			
			
			19 -
			
			
			
			20  
			  SETTEMBRE 
			2012
			
			
						
						Direttore
						Conductor Carlo Palleshi - Daniele 
			Squeo - 
						
						
						Regia scene e costumi 
			Stefano Monti  | 
			
	
			 
	   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			 
			LA FAVOLA DEI TRE GOBBI 
			
			Intermezzi di Vincenzo 
			Legrenzio Ciampi 
			
			Libretto di Carlo Goldoni -
			Revisione di Francesco Massimi 
			
			Ensamble dell'O.T.L.i.S Orchestra 
			del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto 
			
			
			
			
			Spoleto -
			PICCOLO TEATRO DI SAN 
			NICOLO'  
			
			14 
			SETTEMBRE 2012 | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			
				
					| 
					 
					
					OPERA MIGRANTE 
					Direttore Marco Angius 
					- Regia di Mario Perrotta  | 
				 
				
					| 
			
					 
			ANDANTE ITALIANO ALLA BELGA 
					
			Musica di Lucio Gregoretti 
			Testo di Mario Perrotta 
					 | 
					  | 
					
			
					 
			FUGA STRANIERA CON MOTO 
					
			Musica di Andrea Cera Testo di 
			Mario Perrotta 
					 | 
				 
	 
			
			Opere commissionate dal 
			Teatro Lirico Sperimentale "Aldo Belli" 
			
			 
			PRIME ESECUZIONI ASSOLUTE - 
			
			
			
			
			Spoleto 
			-
			
			
			TEATRO S. NICOLO' 
	
			
			 Prima
			
			
			
			7 Settembre 
			2012 
			- 
			 
			
			8 settembre 2012
			  
			(Prova gen. 06-09-2012)  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
		 
		La popolazione di Vitorchiano 
		saluta 
			
		
		
		MAURO CRATASSA 
		- atleta di ciclismo paralimpico 
			
		11 agosto 2012 - Sala consiliare 
		del comune di 
		
		
		Vitorchiano  | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
		 
		Tommaso Commonara Munari 
			
		"La 
		Creatività" Con il patrocinio 
		del Comune di Monterosi - dell'assessorato alla cultura  
		
		Comune di Monterosi Sala Consiliare -
		Vernissage: 23 giugno 2012 - Apertura: 23 giugno / 1 luglio 
			 | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			
				
					| 
					 
					
					
					Il circolo virtuoso - Lidia Bachis 
					
					PAPAZZO 
					MAZZATOSTA ARTE CONTEMPORANEA DI GIOVANNA SCAPPUCCI 
					
					Introduzione 
					critica di Valeria Rinaldi - a cura di Serena Achilli 
					
					22 aprile - 6 
					maggio 2012 via Orologio vecchio, 34 - Viterbo  | 
				 
			  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			 
			Enza Messini - 
			
			
			Pulp Silence 
			
			Galleria Arturarte Contemporanea 
			vernissage 13 aprile 2012 
			
			V.le Africa, 120 
			- Loc. Le Rughe 
			- Formello RM  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
       | 
    
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
			ANGELARIA 
			ha presentato per 
			Festival Spazi e 
			Memoria XIma 
			Edizione 
			
			
			Viterbo, martedì 13 settembre 2011, ore 21.00 
			
			Cortile del palazzo dei Priori ( piazza del Comune) 
			
			
			
			SENSI DANNUNZIANI  
			di e con 
			
			Maria Rosaria Omaggio | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
			
			
			
			RealityOpera 
			Teatro Musicale Contemporaneo 
			Teatro San Nicolo' - 8 settembre 2011 
			
			RAGAAAZZIII! - 
			Ispirato al reality "L'isola dei Famosi" 
			  
			
			UN GRIDO DI VOCE - 
			Ispirato alla strage Thyssenkrupp di 
			Torino 
			
			LO SGAMBETTO Ispirato al 
			libro "Gomorra" di Roberto Saviano   | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
	 
	
	Eine Kleine Rossinimusik 
	tra musica e 
	letteratura A cura di Francesco Antonioni e Michelangelo Zurletti  
			
	pagine di  
	Gioacchino Rossini - presentatore 
	Francesco Antonioni - Attore:  Davide 
	Berliocchi 
			Teatro di 
			San Nicolò Spoleto - 12 agosto 2011  | 
			
			 
			
	   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
		 
		In occasione del 40° anniversario dalla 
		fonfazione 
			
		"40 anni...ben suonati!" 
			
		del Complesso Bandistico Fedeli di 
		Vitorchiano - Dirige la Banda il maestro: 
			
		
		
		FRANCO BLANDINO
		
		
		Vitorchiano 31 luglio 2011 
			 | 
			
			 
      		
			   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
		 
		
		LUCI e PAROLE  Tuscania 
		in Immagini e Poesia 
	
		Mostra fotografica, letture 
		e..."interpretazioni poetiche" 
			
		16/17 luglio 2011 Giardini di S. Croce 
		- Tuscania - VT  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
		
		
		RENATO BRUSON  
	
		Master 
		class sull'interpretazione vocale - 
		9 
		giugno 2011 - Spoleto - PG  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
	
		
		
			| 
			 
			
			
			CARILLON 
			 Concerto a favore dell'Unione Italiana  Ciechi 
			e Ipovedenti 
			
			Auditorium di S. Maria in Gradi - Viterbo 21 gennaio 2011 ore 17.30 
		
		Le più celebri melodie classiche, le più 
		belle canzoni e le più emozionanti 
			
		colonne sonore interpretate da  
		giovani artisti viterbesi.  | 
			
			 
			
			   | 
			 
	  
	 | 
  
  
    
		
			
			
				
				Mercoledì 19 
				Gennaio 2011 
				Via S. 
				Maria In Gradi 4 - Viterbo  
			
			
			
			
			
			
			E' stato presentato il libro 
			I GATTOPARDI 
			
			sono 
			intervenuti gli autori
			
			RAFFAELE 
			CANTONE 
			e 
			
			GIANLUCA DI FEO 
			
			con la 
			partecipazione di  
			
			Arnaldo Sassi 
			
			(Dir. Il Messaggero Viterbo)
			
			
			e  
			
			Giuseppe Rescifina 
			
			(Giornalista) | 
			
			 
			
		   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			 
			La mostra/evento 
			"Andy 
			Warhol ...in the City": 
			
			la più grande mostra antologica di 
			Andy Warhol mai realizzata in Italia. Inaugurata il 27 Novembre 2010 
			si protrarrà fino il 27 febbraio 2011 presso il Palazzo degli 
			Alessandri nel cuore del quartiere S. Pellegrino a Viterbo.  | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
	
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
		
				| 
		 
		
		ERMES 
				
				
				
				TONI ARCH 
				
		Palazzo Mazzatosta - arte 
		contemporanea 
		27 maggio/13 giugno 2010 - Viterbo via 
		dell'orologio vecchio, 34  | 
				
				 
				    | 
			 
	  
	 | 
  
  
    | 
	 
	
	   | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			
			
			 
			DI PRESENTAZIONE DEI VINCITORI 
			
			del concorso "COMUNITA' EUROPEA" PER GIOVANI CANTANTI 
			LIRICI 2010 
			
			PREMIO SPECIALE "LIVIA DIONISI" 
			
			
			
			
			
			Spoleto -
			
			
			
			TEATRO NUOVO 
			
			-
			6 
			marzo 2010 
			
					 | 
			
			 
			
			    | 
		 
	  | 
  
  
    | 
		
		 | 
  
  
     | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				
				
				La testa tra le nuvole                          
				Viterbo 12-22 dicembre 2009 
				Mostra d'arte Contemporanea - 
				Progetto curiatoriale di Marcello Carriero 
					
					
					
					Loris Cecchini - Alex Carosi Daniela Papadia - 
					
					Marco 
					Grimaldi - Fernanda Vèron Paolo  
				
					
					
					
					Angelosanto - 
					
					Emma 
					Stow 
					- 
					
					Claudia Marini 
					- 
					
					Matteo Montani 
					- 
					
					Massimiliano Capo 
					- 
					
					
					Riccardo Spinella   | 
				
				 
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
				
					| 
			
					
			 
			di 
			Giuseppe Verdi 
			Melodramma in tre atti 
					
			Libretto di Francesco Maria Piave - Produzione 
			Teratro Lirico Sperimentale 
					
			
			
			Spoleto - 
			
			
			TEATRO NUOVO  - 
			
			
			
			27 settembre 
			(Prima) 
					 | 
					
					 
					    | 
				 
	  | 
  
  
    
		
			| 
			
			 
			di 
			Giuseppe Sigismondi - 
			Opera giocosa in due atti 
			
			Libretto Adespota -Revisione di Pietro Andrisani 
			
			
			
			
			Spoleto - 
			
			CAIO MELISSO 
			
			
			
			18 
			settembre 2009 
			(Prima) 
			
			 | 
			
			 
			
			
			    | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 "Sequenze" 
			Franco Belsole 
			 Galleria AOC F58 
			via Flaminia, 58 Roma - 8/30 giugno 
			2009  | 
			
			 
			
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
								
								
								Giulio Coletta 
								“La quarta 
								dimensione del calcio giovanile” 
								Vitorchiano 3 
								aprile 2009  | 
			
			 
			     | 
		 
	  | 
  
  
    | 
					
					 | 
  
  
    
			
			
			
				
					| 
			
			
			 
			DI PRESENTAZIONE DEI VINCITORI 
			
			del concorso "COMUNITA' EUROPEA" PER GIOVANI CANTANTI 
			LIRICI 2009 
			
			PREMIO SPECIALE "LIVIA DIONISI" 
			
			
			
			
			
			Spoleto -
			
			
			
			TEATRO NUOVO 
			
			-
			7 
			marzo 2009 
			
					 | 
					
					 
					
					    | 
				 
	  | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
	
    
	
		
			
				| 
				 
			MARINA MALFATTI 
				
			 
			
			Va’ dove ti porta il cuore 
				
			 dal romanzo di 
			 SUSANNA TAMARO 
				
			 riduzione teatrale ROBERTA MAZZONI - 
			SUSANNA TAMARO EMANUELA GIORDANO 
				
			 con  AGNESE NANO 
			 e CAROLINA LEVI 
				
			 regia  
			EMANUELA GIORDANO     
			dal 7 al 26 ottobre 
			2008
			al
			
			Teatro Quirino Roma  | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
		 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				
			
				
			STRUMENTI DI PROMOZIONE TURISTICA
			
			
			La F.I.A.V.E.T. 
			(Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo) 
			Conferenza organizzata in collaborazione con il Comune di Spoleto e 
			l'Istruzione Teatro lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli". 
			
			
			
			Spoleto
			- 
			
			
			TEATRO NUOVO
			- 28 
			settembre 2008  
			 | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				
			
				
				
			Intermezzo di 
			Niccolò Jommelli 
				
				
			
			Nuova 
			revisione di Francesco Massimi e Giovanni Valle 
			
			
				
			
			
			 Spoleto  
			
			18 
			
			
			settembre
			(Prova generale) 
			- 
				 
				
			
			
			 Spoleto  
			
			
			19 
			
			
			settembre
			(Prima) 
				
			
			
			 Spoleto  
			 
			
			20  
			
			
			settembre
			(Prima) 
			
			
						
						 Dirett. Francesco 
			Massimi - 
			 
						
						
						Regia  
						
						Giorgio 
			Bongiovanni
				 | 
				
				 
				
				    | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
			
			 
			
			
			PROGETTO MELOLOGO 
			
			Poesie di  
			Sandro Penna e 
			Patrizia Cavalli
			
			Drammaturgia e regia di 
			
			
			Giorgio Pressburger 
			
			Musiche di  
			Andrea Cera e Pier 
			Paolo Cascioli
			
			Ensemble strumentale, 
			solisti e attori del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto 
			
					Spoleto -
					
					Teatro Caio Melisso - 
					GIOVEDI' 4 SETTEMBRE 2008
					(Prova generale) 
					 
			 | 
				
				 
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				| 
				 
			
			
					In collaborazione con il Comune di Spoleto
					
			 
				
					
					
					
					E INE 
					KLEINE 
					
					
					MUSEUMSMUSIK
					
					Viaggio tra musica e poesia 
					alla Galleria Civica d'Arte Moderna 
					 
				
				Ensemble del Teatro Lirico 
				Sperimentale di Spoleto 
				
				Interpreti cantanti vincitori dei 
				Concorsi di Canto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto 
				
					 A 
					cura di 
				
					Michelangelo 
					Zurletti e Alessio Pizzech
				
					
				PROGETTO 
				SPETTACOLO UMBRIA 2008 Spoleto · Palazzo Collicola 
			
					
					MERCOLEDÌ 13 AGOSTO - ORE 
					18.00 
					 | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				
				
				FESCENNINO D'ORO IX EDIZIONE 
				
				COMUNE DI 
				CORCHIANO  
			
			con il 
			patrocinio della Presidenza della Provincia di Viterbo - 
			Associazione Pro Loco - Associazione Arnies no-profit 
			
			
			DUE 
			CANTATE - la cantata del Fiore 
			- la cantata del Buffo 
			
			Sabato 9 AGOSTO 2008 - 
			Piazza Pina Piovani ore 21,00 
			
			 | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				| 
				 
				
				
				IDENTIDADES 
				
				
				ERNESTO 
				
				MORALES  | 
				
				 
				dal 6 al 28 giugno 2008 
				
				Inaugurazione, 6 giugno 
				2008 ore 18,00 
				
				
				giovannascappucci 
				
				artecontemporanea  | 
				
				 
				
				   | 
			 
			
				| 
				
				 
				 
				Palazzo Mazzatosta, Via Orologio Vecchio, 34 - VITERBO - info: 
				+39 340 4852467  
				
				
				palazzomazzatosta@libero.it | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
			
			 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
			MARINA MALFATTI 
				
			 
			
			Va’ dove ti porta il cuore 
				
			 dal romanzo di 
			 SUSANNA TAMARO 
				
			 riduzione teatrale ROBERTA MAZZONI - 
			SUSANNA TAMARO EMANUELA GIORDANO 
				
			 con  AGNESE NANO 
			 e CAROLINA LEVI 
				
			 regia  
			EMANUELA GIORDANO -
			
			Teatro Unione Viterbo 
		- 29 marzo 
			2008  | 
				
				 
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
			 
			MELOLOGO 
			Progetto 2007 
				
			
			
			PIETRA 
			- 
			
			DISTACCO 12/13 dicembre 2007 
				
			Musica, Carlo Pedini - Testi, Giorgio 
			Pressburger 
				
			Musica, Andrea Cera - Testi e Poesie, 
			Vincenzo Maria Rippo 
				
			Regia e drammaturgia 
			Giorgio Pressburger 
				 | 
				
				 
			    | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				
				   | 
				
				 
				Giovanna Scappucci 
				Arte Contemporanea           
				28 ottobre – 2 dicembre 2007 
				
				
				
				LIDIA BACHIS - MADDALENA MAURI 
				
				Inaugurazione  28 ott. 2007 ore 17,00 
				Presentazione Catalogo 2 dic. 2007 ore 17,00 
				
				Palazzo MazzatostaVia Orologio Vecchio, 34 – 
				01100 Viterbo 
				
				Tel +39 340 4852467 -
				
				palazzomazzatosta@libero.it
				  | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				| 
				 
				 Massimo 
				DAPPORTO 
				
				 I due gemelli 
				veneziani 
				
				 Teatro Comunale Giuseppe 
				Verdi Pordenone  | 
				
				 
				
				      | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				 Tuscia 
				Operafestival 
				- Viterbo- Piazza S.Lorenzo 10 luglio 2007 
				
				 Sergej 
				Prokofiev - 
				
				
				Pierino & il Lupo - 
				TULLIO SOLENGHI, Voce 
				narrante 
				
				 Orchestra 
				Sinfonica del Tuscia Operafestival - STEFANO VIGNATI, 
				Direttore 
				
				 Serata 
				di solidarietà a favore dell' A.G.O.P. Associazione 
				Genitori Oncologia Pediatrica  | 
				
				 
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
	
		
			
			
				| 
				 
				
				
				NOCTURNUS 
				  
				Domenica 8 luglio dalle ore 19,00 
				Palazzo Mazzatosta  
				Via Orologio Vecchio,34 Viterbo  | 
				
				 
				
				Giovanna 
				Scappucci 
				Arte Contemporanea 
                                        
				                       
				Pio Monti Roma 
				
				H.H. Lim, Gian Marco Montesano, Mark Kostabi, G&K 
				Lusikova, Orsina Sforza, Felice Levini, Stefano Di Stasio, 
				Salvo, Salvatore Marrone, Aurelio Bulzatti, Paola Gandolfi, 
				Serena Tallarico, Ubaldo Bartolini, Innocenzo Odescalchi, 
				Tommaso Lisanti, Sabina Mirri, Maddalena Mauri.  | 
			 
			 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
		
	 
	
	 CONCERTO 
	VOCALE  
	di presentazione  
	
	  VINCITORI DEL 61° CONCORSO COMUNITA' EUROPEA 2007 
	 per Giovani Cantanti 
	Lirici  
	
		 Spoleto 4 marzo 2007 
				 | 
				
				 
				
				    | 
			 
			
				| 
		
				 
				 Concorso 
				"Comunità Europea" 2007 
		
		 Per Giovani Cantanti Lirici - 61 st Edition 
		
		 Presidente della giuria 
		EVA MARTON 
		
		 Spoleto 3 marzo 2007 
				 | 
				
				 
				
		    | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	 
		
		
		
		SOS -  
		
		
		
		Moai - ?  
		- SOS 
		- 
		
		
		Moai - ?  
		- SOS 
		- 
		
		
		Moai - 
		
		?  
		- SOS 
		- 
		
		
		Moai - 
		
		?
		- SOS 
		- 
		
		
		Moai - 
		
		?  
		- SOS 
		- 
		
		
		Moai   | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    | 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
					
						| 
						 
						 ASSOFRUTTI 
						
						 Caprarola 
						
						 Festa 
						del Socio 
						
						 19 
						agosto 2006  | 
						
						 
						
						        | 
					 
				  | 
  
  
    
				
					| 
					 
		EINE KLEINE KLOSTERMUSIK 2 
		In collaborazione con il Comune di 
		Spoleto 
		
		
		
		La Dirindina va a Teatro 
		di Domenico Scarlatti 
		
		Intermezzo su libretto di girolamo 
		Gigli e frammenti da Il teatro alla Moda 
		di Benedetto Marcello revisione musicale 
		- Teatro San Nicolò - 12 agosto 
		2006  | 
					
					 
					
					   | 
				 
				
					| 
					 
					 60° anniversario 
					TEATRO LIRICO SPERIMENTALE 
					
					 la storia e le 
					prospettive future 
					
					Omaggio al Maestro 
					
					
					RENATO BRUSON 
					
					 CONSIGLIO
					COMUNALE 
					aperto 29 giugno 
					2006 Sala Ermini,
					Palazzo 
					Ancaiani  | 
					
					 
					
					   | 
				 
			  | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
     | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				 CONCERTO 
				DI PRESENTAZIONE 
				
				
				 Quattro 
				i vincitori del 60° Concorso
				Europeo per Giovani Cantanti Lirici 
				
				
				 Organizzato dal Teatro Lirico 
				Sperimentale di Spoleto "A.Belli" 
				
				
				 Teatro
				
				
				Caio Melisso 
				- Spoleto 5 marzo 2006  | 
				
				 
				
				   | 
			 
			
				| 
				 
				 Concorso Internazionale per Nuove 
				Opere 
				
				 di Teatro Musicale da Camera 
				
				 ORPHEUS
					 
				
				 Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto 
				2005-2006 
				
				
				
				 Teatro del 
				Complesso Monumentale di San Nicolò - 
				Spoleto - PG 
					       
					 
				
				 Conferenza 
				stampa Sabato 18 febbraio 2006  | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    
			
			
				| 
				 
	Gruppo 
	teatrale “Volgiti, 
	che fai”  - 
	
	
	Sottoassedio - 
	di
	Antonello Ricci
	 
	
	ex-chiesa di 
	Sant'Orsola, via San Pietro 2, Viterbo
	
	sabato 5 novembre, ore 21.00
	
	domenica 6, ore 18.00
	 
	
	
	
	REPLICA 3 e 4 dicembre - 
	
	ingresso a sottoscrizione -
	
	vedi promo
	 
	
	sabato 5
	
	la messinscena sarà preceduta dalla presentazione del 
	libretto di sala: Sottoassedio, Viterbo '21-' 22,a cura di 
	Silvio Antonini,Stampalternativa,Viterbo 2005 (foto d’epoca Archivio Mauro 
	Galeotti)-interventi di Alfio Cortonesi (Università della Tuscia) e
	Alberto Prunetti (autore di Potassa. Storie di sovversivi, 
	migranti, erranti, sottratti alla polvere degli archivi,Stampalternativa,Roma 
	2003) 
	domenica 6
	
	la messinscena sarà invece preceduta da "C'era una volta 
	un'altra Viterbo",lezione-racconto di Antonello Ricci (durata della 
	performance teatrale 45’–durata totale dell’evento 105  | 
			 
		  | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
				
					| 
					 
					
					 Le 
					Porte d'Oro di Ellis Island 
					
					 MUSICAL 
					di Vincenzo 
					Scamponi e Pietro Pacini 
					
					 interamente suonato 
					e cantato dal vivo 
					
					 regia di 
					Renato Cortesi - 
					Viterbo 7 settembre 2005  | 
					
					 
					
					    | 
				 
			  | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				"Il 
				Canto di fosso Luparo"(percorsi 
				musicali nel Parco dell'Arcionello) 
				
					
					
						
							
								
									
										
											
											Domenica 29 
											maggio - h 10.00 Eremo della 
											Palanzana  
									 
								 
							 
						 
					 
					 
				
				Professori, sindaci, artisti, 
				onorevoli. Chi più ne ha più ne metta. Solo loro mancavano. I 
				musicisti. Ora hanno risposto all'appello. Musicisti di tutte le 
				età, grandi e piccini. Voci, chitarre, violini e violoncelli, 
				fiati, una piccola orchestra da camera...  | 
				
				 
				
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
					
						| 
						 
						
						 vitarte  
						-
        Mostra 
						Mercato - Arte Moderna e 
						Contemporanea    
						
         
						
						 Viterbo 
						11/14 marzo 2005 - Organizzazione TusciaExpo convegni 
						fiere eventi 
						
						 con 
						il patrocinio di: REGIONE LAZIO - PROVINCIA DI VITERBO - 
						COMUNE DI VITERBO - CAMERA DI 
         
						
						 COMMERCIO 
						DI VITERBO 
      					 | 
						
						 
						   | 
					 
				  | 
  
  
     | 
  
  
    
	
		
			
				| 
				 
				"Artisti 
				a fosso Luparo"  Viterbo
				domenica 24 ottobre 2004 
				
				
				* per la prima volta Coordinamento "Salviamo l'Arcionello" 
				e l'Università della Tuscia collaborano alla progettazione di un 
				evento nell'area dell'Arcionello-fosso Luparo * l'iniziativa - 
				curata dalla cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea - 
				attraverso il linguaggio dell'arte porta artisti e cittadini a 
				dialogare col genius loci della valle, dimostrando che il Parco 
				di Viterbo c'è già, basta volerlo vedere.   | 
				
				 
				
				   | 
			 
		 
	 
	 | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
        
          
			 Un 
			tocco di.....solidarietà
            Regia di 
			Maurizio Annesi 
            
			 Spettacolo di varietà presentato da: 
			Ass.
            avvoccati alla ribalta Roma 
            
			 Amici di Galiana 
			Comitato Genitori Amici e Utenti della U.T.R. VT - ONLUS 
            
			 Viterbo - 
			Teatro S. Leonardo 17 gennaio 2004 
            
			 Con il patrocinio di: CONSIGLIO 
			DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI
            di Roma 
             BANCA 
			DI VITERBO credito cooperativo - COMUNE VT - 
			PROVINCIA
            VT 
            
			 ASL VT ed in collaborazione con 
			l'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VITERBO 
           | 
          
               
  | 
         
        | 
  
  
    
        
          | 
             
			Calendario di "Ali di Luce" 2004 
            
			12 pagine 30x41cm più la copertina della più sorprendente 
            
			Macchina di S.Rosa mai realizzata 
            
			Grafica di Simona Napoli - foto di Simona Napoli & Riccardo Spinella 
            
			Ideazione e Progettazione Architettonica Dott. Raffaele Ascenzi 
            
			Ditta appaltatrice 
			CESARINI COSTRUZIONI
            s.r.l.  | 
          
                
  | 
         
        | 
  
  
     | 
  
  
    
        
          | 
             
			"Banda Musicale di S.Polo Sabino e   
			Stimigliano"
             
            
            Festeggiamento in onore di S. Cecilia
            - S.Polo Sabino 
             
            
			domenica 30 novembre 2003  | 
          
			  
  | 
         
        | 
  
  
    
	Mercoledì 3 dicembre, ore 17.30, Libreria dei Salici (via Cairoli 35, 
	Viterbo) -
      Antonello 
	Ricci presenta il suo nuovo libro: 
	
	
	SALVIAMO L'ARCIONELLO - ALBUM DI "FAMIGLIA", Malavoglia, Viterbo 
	2003, 19 foto d'epoca dall'Archivio Mauro Galeotti 
      
		Intermezzi di lettura - Gruppo Teatrale "Volgiti, 
		che fai" 
      Il 
		libro è disponibile (a sottoscrizione) presso: Libreria dei Salici, 
		Libreria Fernandez, Libreria Etruria, Libreria Fontana 
	Grande, Edicola Via Mazzini, Edicola Via S. 
	Leonardo  | 
  
  
     | 
  
  
    
        
          
      
		Per 
		non dimenticare
      
      
      - a 
		un anno dal terremoto di S. Giuliano di Puglia
      
      
      
		un libro-inchiesta delle Paoline 
      
       
      
		Martedì 4 novembre 2003, alle ore 19, presso l’Auditorium di Via 
		Antonino Pio, 75  Roma sarà presentato il libro
      
		La scuola assassina. 
		31 ottobre 2002: ecco cosa è successo
      veramente
      
		di Pino Ciociola, 
		inviato di Avvenire e
      
		“Premio Dino Buzzati 2002” per i reportage sul terremoto 
			
			
			
			
			in Molise e Puglia, pubblicato dalle Paoline in occasione del primo 
			anniversario del terremoto.
      
       
      
		Ricky Tognazzi e Simona Izzo leggeranno brani del libro  | 
          
			  
  | 
         
        | 
  
  
    
        
          | 
             
			SAFARI
                      
			di Antonia Brancati 
            
			con 
                      MARIA ROSA CARLI 
                      LORENZO GIOIELLI 
                      PIER LUIGI MISASI 
                      BARBARA TERRINONI 
                      FRANCESCA DELL'INNOCENTI  | 
          
                       
						regia 
                      
						Anna Proclemer 
                      scene 
                      
						Alberto Verso 
                      musiche 
                      
                      
						Arturo Annecchino
                      
                       
                      
                      luci 
            
                      
						Stefano Pirandello 
                       | 
          
             
                         
           | 
         
        | 
  
  
     | 
  
  
    | 
       
		"Salviamo l' Arcionello - Un Parco 
      
      
		per
      Viterbo" 
      
		Da Via Genova alla Palanzana
      
      2 passeggiate-racconto
      
      
       
      
		a cura di 
      
      
      Antonello 
		Ricci
      e Gruppo Teatr. 
		"Volgiti, 
		che fai"
      
       
      
        
          | 
             
			Primo appuntamento: 
            
             
            
			Passeggiata-racconto a Fosso Luparo. 
            
             
            
			Domenica
            
			19 ottobre 2003. Ore 9.00, 
            
             
            
			parcheggio Coop del Murialdo. 
            
             
           | 
          
			  
  | 
          
             
			Secondo appuntamento: 
            
			Passeggiata-racconto all'Arcionello. 
            
			Domenica
            
			26 ottobre. Ore 9.30, 
            
			parcheggio in fondo a via Genova.  
              | 
          
			  
  | 
         
        | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
        
          | 
             
			Stelle Cadenti
            
            2003
            
             
            
			La rassegna internazionale d'arte contemporanea Stelle Cadenti 
            
			compie dieci anni: nata esplicitamente fuori dai clangori 
			spettacolari 
            
			del cosiddetto "sistema dell'arte" 
			Stelle Cadenti si è proposta 
            
			letteralmente in "underground", usando come spazi espositivi le 
            
			antiche grotte etrusche presenti nella struttura del borgo di 
			Bassano 
            
			in Teverina, in provincia di Viterbo, a pochi minuti dal nodo 
            
			autostradale e ferroviario di Orte. Il nome le deriva dalla data di 
            
			inizio, il 10 agosto, così la rassegna si dispiega dalla notte delle 
            
			Stelle Cadenti alla notte del passaggio del Sole dal segno del 
			Leone 
            
			a quello della Vergine.  | 
          
             *
            
			10 agosto  
			- inaugurazione
            
             
            
			*
            15 agosto - Artisti per la pace con il 
               
			Movimento palestinese per la democrazia e la 
               
			cultura e la rete ebrei contro l'occupazione 
               
			(buffet mediorientale, presentazione del libro 
               
			delle edizioni Stelle Cadenti
            sulla Casa del 
               
			bambino di Jenin, e incontro con l'artista 
               
			palestinese Rula Halawani.) 
            
			*
            22 Agosto - serata di poesia e musica
            
             
            
			*
            10/22 agosto - omaggio all'artista 
               
			palestinese
            
			Naji al Ali
            
              | 
         
        | 
  
  
    
		
			
			 Il Teatro Null e il
			
			Teatro S.Leonardo 
			presentano 
            
			 Gianni Abbate e Marco Paoli in 
			La Tempesta 
             da 
			W.Shakespeare riduzione, adattamento e regia di Gianni Abbate 
          	 | 
			
			 
			   | 
		 
	  | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    
        
          | 
             
			ESTASIARCI 2003, Torre di Chia - sabato 12 luglio 
            
			Gruppo Teatrale "Volgiti, 
			che fai", DI UNA TORRE E DI 
            
			UN BOSCO, passeggiata-performance in compagnia 
            
			dell'ultimo Pasolini, a cura di 
			Antonello Ricci, con Michela 
            
			Benedetti, Maurizio Bruziches, Silvio Cappelli, Olindo 
            
			Cicchetti, Sara Grimaldi e Maria Chiara Porretti    
           | 
          
                
  | 
         
        | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	
	 | 
  
  
    
        
          | 
             
			SHOA 
            
			Barbara MINDEL Tuscania
            (VT) - Ex Chiesa di 
			S. Croce 
            
			 dall' 8 dicembre 2002 al 6 gennaio 2003                                    
			a cura di Enrico Anselmi  | 
          
			 
			   | 
         
        | 
  
  
    
        
            | 
               
				archivio_attivo 
              
				dafni&papadatos_ carlos garaicoa 
              
				sora kim_gioacchino pontrelli 
              
				francesco simeti 
              
				a cura di daniela bigi 
             | 
            
			      
  | 
         
        | 
  
  
    | 
      
     | 
  
  
    | 
       
		UDEUR
      - 
		L'on. Clemante MASTELLA 
		inaugura la Nuova Sede Provinciale
      VT - 
		Convegno Dibattito 
     | 
  
  
     | 
  
  
  
    | 
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
     | 
  
  
    | 
	 
              | 
  
  
     | 
     | 
  
  
     | 
     | 
  
  
    
		
			| 
			 
			FOTOVIDEOLAB.it è il sito di  uno  studio  
			fotografico  che  si  occupa 
	
	principalmente di fotografia di scena e fotografia d'arte, nelle  
	pagine 
	
	pubblicate potrete trovare i lavori realizzati. 
      
		Per facilitarne il consulto il sito è architettato in  categorie  
		e  luoghi, 
	ma 
	ognuno di questi settori è sempre relativo esclusivamente  ai soli 
	
	lavori realizzati dallo studio.                                        
	  
			
			Riccardo Spinella    | 
			
			 
		   | 
		 
	  | 
  
  
    
		
			
		
			
      
		
			
			
				| 
       
		FOTOVIDEOLAB 
      
		
      	di 
		Riccardo Spinella 
      
		piazza S. Agnese 3/4  01030 
		Vitorchiano (VT) 
      
		P. iva: 00812880565 
		
		Contribuisci ed aiuta a far crescere 
		fotovideolab  | 
			 
			
				| 
				
				 | 
			 
		 
		 
			
        
          
            
			  
            dove effettuare i bonifici  | 
          
             
      
		  
            
			
			   | 
         
        
          | 
			 
			
			C o n t a t t i  | 
           
        
          | 
			
            
             
			tel. 
            
			0761370651  | 
          
             
			cell. 
            
			3473647245  | 
          
             
			fax 
			
			07611760926 
             | 
       
        | 
			 | 
		 
	  | 
		 
	  | 
    
	
     |