| 
			
			  
				
					| 
					Libretto di Pietro 
					Metastasio 
					
					Musica Domenico Sarri |  
			  
			Grande successo per L’impresario delle Canarie, l’intermezzo su 
			libretto di Pietro Metastasio e musica del compositore di scuola 
			napoletana Domenico Sarri, in una prima rappresentazione, quella 
			nell’edizione critica di Claudio Toscani, direttore del Centro Studi 
			Pergolesi dell’Università di Milano, con cui il Teatro Lirico 
			Sperimentale di Spoleto collabora da anni.regia di
			
			
			Giorgio Bongiovanni, 
			con la complicità divertita del
			
			
			direttore dell’ensemble
			
			
			Pierfrancesco Borrelli.Molte persone anche dalla Capitale, appassionati che da anni seguono 
			lo Sperimentale e amanti della musica, che insieme a critici dei 
			maggiori quotidiani e a quelli di molte testate umbre, hanno siglato 
			la conclusione della rappresentazione con cinque minuti di applausi.
 Il pubblico, inizialmente intimorito dall’atmosfera sempre sacra che 
			si crea in un teatro, ha poi partecipato alla divertente vicenda 
			dell’impresario e della sua bella, rispondendo con risate e applausi 
			alle gag dei protagonisti guidati dall’abile e intelligente
 I protagonisti si sono impadroniti di tutto lo spazio, su e giù dal 
			palco: Nibbio ha suonato il cembalo scalzando il maestro Moccia 
			oppure si è messo a dirigere alle spalle del direttore d’orchestra.
 Mentre in scena si cambiavano lampadine, ci si spogliava e vestiva 
			per interpretare un altro personaggio, in quel turbine che può 
			diventare il teatro nel teatro.
 Sul palco, nei panni di
			
			
			Dorina, il soprano Noemi  Umani
			(che si 
			alternerà nelle recite con il soprano Zdislava Bočková), come
			
			
			Nibbio il baritono Paolo Ciavarelli,
			
			
			Lisetta è Giorgia Fagotto Fiorentini
			(mimo).
 Le luci sono di Eva Bruno.
 L’Ensemble strumentale è composto da Diego Moccia maestro al 
			cembalo, Giacomo Coletti violino I, Margherita Pelanda violino II, 
			Roberta Palmigiani viola, Matteo Maria Zurletti violoncello, Andrea 
			Cesaretti contrabbasso, Irene Corgnale, flauto.
 
			   
			  
			
			
			71ma 
			Edizione del Concorso 
			  per Giovani 
			Cantanti Lirici della 
			
			"Comunità Europea" 
			organizzato dal  
			Teatro Lirico Sperimentale
			di Spoleto"A. 
			Belli" 
			Teatro Lirico dell'Umbria 
			  
			  
			 
			16 Settembre 2017 
			- 
			
			15/09/17 
			  
			
			Programma
			
			
			PDF 
			
			 
			  
			
			
			
			Rassegna 
			Stampa 
			
			Comunicato 
			
			
			stampa 
			
			 
			
			PDF | 
			
			 | 
			
			 |