| 
						 
						CORSO di 
						
						OPERATORE TELEVISIVO 
						
						  
						
								Riprendere, tagliare e 
								montare, 
						
						le regole del linguaggio televisivo 
						  
						
						
						  
						  
						
						
						
						Lezioni di teoria e pratica 
						
						  
						
						
						Il Cameraman 
						
						
						Il fascino della creazione 
						  
						
						
						Abilità e competenze 
						
						
						Il cameraman, una professione impegnata 
						  
						
						
						Il volto in primo piano: accorgimenti tecnici 
						
						
						L'importanza degli occhi, come inquadrare gli occhi, la 
						giusta posizione 
						  
						
						
						Le inquadrature fondamentali 
						
						
						Classificazioni delle inquadrature 
						  
						
						
						Le riprese a campo lungo 
						
						
						Riprese a figura intera, calcolare la giusta 
						inquadratura, la validità del campo lungo, la 
						prospettiva sonora 
						  
						
						
						Per ottenere la migliore inquadratura 
						
						
						Come collocare i soggetti, Come regolare l'inquadratura 
						  
						
						
						Effetti scenografici 
						
						
						L'importanza della scenografia 
						  
						
						
						Responsabilità del cameraman verso il pubblico 
						
						
						
						  
						
						
						
						Il controllo delle luci e dei filtri 
						
						
						Uso della luce solare ed uso della luce artificiale 
						  
						
						
						Gli accessori indispensabili 
						
						
						  
						
						
						Varietà degli apparecchi per gli usi più diversi 
						
						  
						
						
						La telecamera 
						
						
						
						Funzioni, modalità d'uso e accessori 
						  
						
						
						Tecniche, mezzi e strumenti 
						
						
						
						Caratteristiche dell'obiettivo e sue componenti, 
						l'importanza della luce nella riuscita dell'immagine 
						  
						
						
						La messa a fuoco 
						
						  
						
						
						
						Profondità di campo 
						
						
						La profondità di campo come ausilio della messa a fuoco 
						
						  
						
						
						
						Gli obiettivi 
						
						
						Ad una determinata ripresa un determinato obiettivo 
						  
						
						
						Utilità e varietà dello zoom 
						
						  
						
						
						La troupe televisiva 
						
						  
						
						
						
						Filmare per la TV 
						
						
						Le dimensioni del quadro TV come determinanti della 
						ripresa 
						  
						
						
						Esercitazioni pratiche di ripresa con telecamera
						professionale 
						
						
						Montaggio macchina, interviste, riprese in esterno ed in 
						interno 
						  
						
						
						Basi sulla digitalizzazione delle immagini e sul montaggio off-line con esercitazioni pratiche 
						
						
						  
						
						Realizzare e pubblicare un video su Youtube 
						
						  
						
							
								| 
								 
								  
								 -
								
								
								CORSO DI FOTOGRAFIA TRADIZIONALE 
								   
								Reflex, pellicole e la magia 
								della camera oscura per un bianco e nero 
								professionale 
								
								  
								 -
								
								
								CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE 
								  
								Tecniche e metodi per 
								realizzare, conoscere ed elaborare il file 
								digitale 
								
								  
								 -
								CORSO DI 
								OPERATORE TELEVISIVO 
								   
								Riprendere, tagliare e 
								montare, le regole del linguaggio televisivo 
								  
								
								  
			
				| 
				 
				
				   | 
				
				 
				
				Per informazioni e 
				iscrizioni rivolgersi alla segreteria: 
				
				
				
				   
			
			
			Tuscania 
			via Verona, 6 
				
			
			Tel.
			0761.443278 - 
			338.1366876 
				
				
				
				info@unipoptus.it 
				
				 
				
				
				   | 
			 
			
				 | 
				 
		  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  |