| 
			  
			
			Direttore Artistico: Giuseppe Magagnini  
			
			Via Fontanavecchia, 12 
			
			01030
			
			CARBOGNANO (VT) 
			
			Tel. 0761 613695 
			
			
			www.teatrobianconi.it   
			 
			 
			Comunicato stampa  
			Un evento unico e 
			straordinario al Teatro Bianconi: la prima nazionale dell’ultima 
			commedia di Gianni Clementi “Donnacce”.  
			Sul palcoscenico tre attori di 
			eccezione: Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro 
			Bontempo con la regia di Ennio Coltorti.
			   
			
			Carbognano, 27 febbraio 2013: 
			 Il cartellone del Teatro Bianconi propone per il 
			prossimo fine settimana un evento unico e semplicemente imperdibile. 
			Sabato 2 marzo alle ore 21.00 e in replica domenica 3 marzo alle ore 
			17.00 i fortunati spettatori che riusciranno ad accedere alla sala 
			del piccolo teatro dei Cimini assisteranno alla prima nazionale 
			dell’ultimo lavoro di Gianni Clementi: uno dei più importanti 
			sceneggiatori contemporanei italiani. “Donnacce”, 
			questo il titolo, vedrà sul palcoscenico viterbese un terzetto di 
			attori dal valore artistico assoluto: Alessandra Costanzo, Paola 
			Tiziana Cruciani e Pietro Bontempi che verranno guidati sul palco da 
			Ennio Coltorti, al momento uno dei più grandi registi teatrali 
			italiani. Il testo è, naturalmente, ancora coperto dal massimo 
			riserbo, a parte la breve sinossi che riportiamo qui di seguito e 
			rilasciata dall’autore e dalla produzione, ma l’indiscusso valore di 
			Gianni Clementi, uno degli autori contemporanei più rappresentati e 
			significativi del teatro italiano, è massima garanzia di uno 
			spettacolo divertente, denso di battute fulminanti e situazioni 
			sorprendentemente comiche, mai fini a se stesse; ma al tempo stesso 
			capace di affrontare i temi più scottanti e scomodi della realtà 
			sociale e umana del nostro paese. Dagli spettacoli di Clementi si 
			esce con il cuore leggero e divertito, a volte con un lieve 
			retrogusto di amaro, ma sempre, immancabilmente con un pensiero 
			nuovo in mente. 
			  
			Tullia, detta Sofia Loren, e Tindara, 
			detta Occhibeddi, due signore di mezza età, che hanno dedicato gran 
			parte della loro vita alla pratica della professione più antica del 
			mondo, convivono in un appartamento, situato in un palazzo della 
			periferia romana, di cui dividono l’affitto. La crisi ormai si fa 
			sentire anche per loro ed il mercato, inflazionato da rampanti 
			ragazze dell’est, procaci sudamericane e richiestissimi trans 
			brasiliani, ha ridimensionato di molto la loro attività. Tanto è 
			vero che Tindara ha deciso di auto pensionarsi e di iniziare a 
			godersi il gruzzolo messo da parte in tanti anni di lavoro 
			rigorosamente esentasse. Tullia ancora non si arrende, ma anche lei 
			comincia fare i conti col passare degli anni e le richieste sempre 
			più esigenti della clientela. Le due amiche decidono di prendersi 
			una meritata vacanza: una settimana All-inclusive a Sharm El Sheik. 
			E’ tarda sera. Tullia e Tindara stanno mettendo le ultime cose in 
			valigia, nell’attesa del taxi che le condurrà all’aeroporto, quando 
			sul balconcino dell’appartamento piomba un uomo, seminudo e 
			decisamente su di giri. E’ un politico del Nord, noto per il suo 
			moralismo, che si è calato dall’appartamento sovrastante, dove 
			svolge la sua attività Terezinha, un giovane trans brasiliano. Fuori 
			del palazzo ci sono appostati paparazzi e giornalisti in cerca di 
			scoop. Che cosa succederà? Ma soprattutto perché non esiste il 
			dispregiativo Omacci? 
			  
			Sul palcoscenico, a dare vita alle 
			parole di Clementi un terzetto di eccezione. Innanzitutto due vere 
			“signore” del teatro italiano entrambe già applauditissime 
			protagoniste sulle tavole del teatro Bianconi la scorsa stagione: 
			Paola Tiziana Cruciani (uscita insieme a Patrizia Loreti, Shereen 
			Sabet, Rodolfo Laganà, Massimo Wertmuller, Silvio Vannucci da quella 
			fucina di talenti del Laboratorio di Gigi Proietti al Brancaccio, è 
			stata più volte protagonista in televisione e al cinema) e 
			Alessandra Costanzo (diplomata alla Scuola d’arte drammatica di 
			Catania, vanta numerosi ruoli cinematografici e in televisione in 
			fiction di grande richiamo come Il giovane Montalbano) 
			attrici meravigliose che hanno trovato nel teatro la giusta 
			consacrazione del loro talento cristallino con spettacoli intensi 
			come Sugo Finto sempre di Clementi che dopo due anni di 
			ininterrotte repliche in tutta Italia è ormai un piccolo cult 
			teatrale. Accanto a loro Pietro Bontempo, uscito dall’Accademia di 
			Arte Drammatica di Roma vanta un curriculum invidiabile tra cinema, 
			televisione (in fiction come Uno Bianca, Bentornato Nero Wolfe
			e Un passo dal cielo) e soprattutto teatro con un 
			innumerevoli spettacoli anche di grande successo. Alla regia un 
			altro nome che non ha bisogno di grandi presentazioni: Ennio 
			Coltorti. Senza dubbio uno dei più importanti attori e registi 
			teatrali italiani del momento. In questo stesso momento tutti i 
			protagonisti sono alacremente impegnati sullo storico palcoscenico 
			viterbese nelle ultime prove dello spettacolo che, dopo la partenza, 
			partirà per una lunga tournée in Italia. 
			  
			L’evento è di assoluto valore 
			culturale e particolarmente significativo per il nostro territorio 
			perché l’anteprima nazionale di un testo originale del livello di 
			quello prodotto da Gianni Clementi si perde nella notte dei tempi e 
			rappresenta un’occasione unica per tutti i veri appassionati di 
			teatro, così come sono appuntamenti con il divertimento di autore 
			anche tutti gli altri spettacoli nel cartellone del piccolo ma 
			dinamico Teatro dei Cimini. 
			Per informazioni e prenotazioni 
			si può consultare il sito internet 
			
			www.teatrobianconi.it o telefonare al 
			0761613695. 
			  
			La stagione
			del
			Teatro
			
			Bianconi
			è
			una
			
			produzione 
			  
				
					| 
					
					 | 
					
					Associazione 
					Culturale – Teatrale GRUPPO Giad Teatro 
					
					Via 
					Fontanavecchia, 12 – 01030 Carbognano 
					
					
					Tel.0761613695 
					
					
					Contatto: 
					
					Giuseppe 
					
					Magagnini  Tel. 0761 613808 
					
					  |  |