Notizie L'origine
            del nome di Carbognano è ancora incerta;
            possiamo ricordare alcune ipotesi:
             sul
            colle di S. Eutizio sorgeva un tempio dedicato
            a Giano (Ara Jani: altare di Giano) denominato
            successivamente Castellaccio di Arignano.
            Da cui Ara, Jani - Arignano - Carbognano 
            *
            un antico patrizio romano Carbilio, attratto dalla
            bellezza del luogo, vi costruì una villa per
            trascorrere il tempo libero. Da cui Villa Carivilia
            Carbiliano - Carbognano 
            *
            nel territorio di Carbognano, un tempo, c'era
            una villa della famiglia Romana "Carbones",
            ricordata anche da Tacito. Alla famiglia
            apparteneva Luca Papino Carbone da
            cui Carbone - Carbognano. 
            *
            la zona è ricca di tronchi di castagno e di quercia
            che avrebbero potuto offrire giacimenti
            di carbone. 
            *
            in passato questo paese fu chiamato anche
            Corvignanum o Carmignano , come si ricava
            da una bolla di Eugenio IV del 1443. 
            Il
            suo nome compare per la prima volta in un
            documento del Regesto Farfense (817) dove
            è menzionato un fundum Carbonianum di
            proprietà dell'Abbazia di Farfa. La storia è legata
            alle vicende del castello che ancora oggi
            è situato nel centro del paese con una torre
            quadrata, curiosamente coperta da una
            tettoia, che si erge su un gruppo di vecchie
            case. 
			
			  
			
			
			   |